Settimana Mondiale dell’Allattamento 2018
Anche quest’anno l’Ordine della Professione di Ostetrica della Valle d’Aosta ha sostenuto le mamme durante la Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno.
Le ostetriche della Valle d’Aosta hanno partecipato a fianco delle mamme e dei papà volontari di Pronto Mamy alla Edilecorun24 che si è svolta il 6 e il 7 ottobre 2018 nel centro storico di Aosta.
24 ore di staffetta a squadre, a piedi o di corsa, da soli o con il proprio bambino al seguito nel passeggino o in fascia, insieme per sostenere, proteggere e promuovere l’allattamento materno come alimento base per la vita.
…dal sito del Movimento allattamento materno italiano:
“L’allattamento ottimale contribuisce a prevenire ogni forma di malnutrizione con effetti positivi permanenti sui bambini e sulle madri. Allattare è una decisione che va a vantaggio del clima e garantisce la sicurezza alimentare anche in situazioni di crisi. Proteggere, promuovere e sostenere l’allattamento è fondamentale per la salute del nostro pianeta e della sua popolazione. Oltre a essere il caposaldo per una sana crescita infantile, l’allattamento è anche alla base dello sviluppo di ogni paese. È il grande livellatore che può contribuire a interrompere il circolo della povertà.
Obiettivi della Settimana per l’Allattamento Materno 2018
-
INFORMARE le persone sulla correlazione fra allattamento e corretta alimentazione, sicurezza alimentare, riduzione della povertà
-
RADICARE l’idea che l’allattamento è alla base della vita
-
ALLEARSI con soggetti e organizzazioni per avere un impatto più elevato
-
ATTIVARE misure per promuovere il ruolo dell’allattamento nell’ambito della corretta alimentazione, della sicurezza alimentare e della riduzione della povertà”.
In piazza Chanoux, ad Aosta, è stato allestito un gazebo dove le consulenti alla pari di Pronto Mamy sono state a disposizione per sostenere le mamme e per promuovere letture per bambini.
All’interno del punto informativo sono inoltre sempre state disponibili una o più ostetriche, anche consulenti IBCLC, per fornire eventuali consulenze alle coppie di genitori presenti alla manifestazione.
Domenica 7 ottobre, infine, alle ore 16.30, sempre in piazza Chanoux, si è svolto il tradizionale Flash Mob in simultanea con tante altre piazze italiane.