Il materiale inserito in questa pagina è divulgato a puro titolo informativo.
Il Direttivo non si assume la responsabilità delle iniziative formative pubblicate, a meno che non venga espressamente indicato il Patrocinio dell’iniziativa in oggetto.
L’educazione continua in medicina è, secondo l’articolo 16 del D.L. 299/99, “l’obbligo della partecipazione alle attività di formazione per tutti gli operatori della Sanità e costituisce requisito indispensabile per svolgere l’attività professionale“.
Il professionista dunque deve maturare ad ogni triennio un totale di 150 crediti ECM. A tal fine è possibile aggiornarsi partecipando a corsi da casa attraverso lezioni on-line chiamati FAD (Formazione a distanza).
I provider di questi corsi possono essere pubblici, come EDUISS, creato dell’Istituto Superiore di Sanità, o privati come FADO, creato da SAEPE e patrocinato dalla FNOPO in quanto primo programma di formazione a distanza dedicato interamente alle ostetriche.
CORSI FAD GRATUITI IN OSTETRICIA
CORSI FAD GRATUITI ATTIVI:
https://fadcostozero.wordpress.com/portfolio/ostetricia/
-
L’ATROFIA VULVO VAGINALE: DALLA PROSPETTIVA DELLA DONNA ALLA TERAPIA (10 ECM)
-
ALL YOU NEED IS LOVE – AMORE E ORMONI NELLA VITA DELLE DONNE (10 ECM)
-
AVANZAMENTI NELLO SCREENING DELLA TRISOMIA 21 E DELLA PRE-ECLAMPSIA (6 ECM)
-
IL PIANO NAZIONALE PREVENZIONE VACCINALE 2017-2019: UN OPPORTUNITÀ PER LA VACCINAZIONE ANTI-ROTAVIRUS (4,5 ECM)
-
ASSISTENZA RESPIRATORIA NEL PRETERMINE E SOMMINISTRAZIONE DEL SURFATTANTE (6 ECM)
-
HPV TRA COMUNICAZIONE DEL RISCHIO E PREVENZIONE. UN UPDATE SULL’OFFERTA VACCINALE (9 ECM)
-
TEST DI SCREENING E DI DIAGNOSI PRENATALE: C’E’ QUALCOSA DI NUOVO? 3° CORSO A.O.G.O.I. – 2° TURIN IAN DONALD COURSE (22 ECM)
-
ITALIAN OBSTETRIC SURVEILLANCE SYSTEM (ITOSS): LA PREVENZIONE E LA GESTIONE DELL’EMORRAGIA DEL POST PARTUM – EDIZIONE 2017 (12 ECM)
entro il 31.12.2018 RESPONSABILITA’ E COMPETENZE DELL’OSTETRICA NELL’ASSISTENZA ALLA GRAVIDANZA, NELLA DIAGNOSI DI INGRESSO E GESTIONE CLINICA IN OSPEDALE, NELL’ASSISTENZA IN TRAVAGLIO DI PARTO con riferimento a: DISTOCIA DI SPALLA, MONITORAGGIO FETALE, PARTOGRAMMA, EPISIOTOMIA ED EPISIORRAFIA
FORMAZIONE A DISTANZA (FAD) entro il 31.12.2018
per maggiori informazioni : http://www.formazioneostetrica.com/formazione-a-distanza/
I disturbi ipertensivi della gravidanza (corso fad gratuito)
“Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS):
I disordini ipertensivi della gravidanza – edizione 2017”
Periodo di svolgimento
1 settembre 2017 – 31 agosto 2018
organizzato da:
ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ
Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e la Promozione della Salute
FEDERAZIONE NAZIONALE DEI COLLEGI DELLE OSTETRICHE
AGENZIA DI EDITORIA SCIENTIFICA ZADIG
Corsi FADO Formazione a distanza per le ostetriche con il patrocinio della FNOPO
I corsi si basano su dossier evidence based preparati appositamente per le ostetriche e scritti dopo un’attenta revisione della letteratura scientifica.
Chi fosse interessato può registrarsi gratuitamente alla piattaforma, ricevuti ID e PIN potrà entrare e cliccare sui corsi di interesse ( a pagamento)
Vedi Link:
La comunicazione difficile in ambito perinatale
La comunicazione difficile in ambito perinatale
Questo corso è la riproduzione di una lezione tenuta dalla dott.ssa Claudia Ravaldi, fondatrice e presidente di CiaoLapo Onlus, presso l’Università di Parma il 12 Gennaio 2017.
La lezione è stata integrata con materiale didattico a cura di CiaoLapo onlus, per fornire un primo livello introduttivo di conoscenza sul tema della comunicazione difficile nel settore ostetrico e perinatale.
La lezione può essere seguita da tutti gli associati di CiaoLapo onlus, con una donazione di 8€ .
I soci sostenitori di CiaoLapo per il 2018 possono accedere alla lezione senza necessità di alcuna ulteriore donazione, utilizzando la modalità “Iscrizione spontanea’ e la password ricevuta via email all’atto di iscrizione a CiaoLapo.
La comunicazione dell'errore
La Comunicazione dell’Errore
CominFAD | La comunicazione fondamentale in sanità
www.defoecm.it | 15 Febbraio 2018 – 15 Febbraio 2019